Elena Lea è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luminosa". Deriva dal nome greco Helene, che a sua volta deriva dalla parola greca helos, che significa "sole" o "luce".
Il nome Elena è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'eroina della Guerra di Troia Elena di Troia, moglie di Menelao re di Sparta. Secondo la mitologia greca, Elena era così bella che il rapimento da parte del principe troiano Paride avrebbe scatenato una guerra tra le due città.
Il nome Elena è stato portato anche da molte sante cristiane, tra cui Santa Elena, madre dell'imperatore Costantino il Grande e santa patrona della Gran Bretagna. Secondo la tradizione,Santa Elena sarebbe stata responsabile della scoperta della Vera Croce a Gerusalemme nel IV secolo d.C..
In Italia, il nome Elena è stato portato da molte donne importanti, tra cui la regina consorte Elena di Montenegro, moglie del re Vittorio Emanuele III d'Italia. Il nome Elena è ancora oggi molto popolare in Italia e in molti altri paesi europei.
In sintesi, il nome Elena ha un'origine antica e una storia ricca di significato e di figure storiche importanti. Il suo significato "torcia" o "luminosa" riflette la sua associazione con la luce e la bellezza nella mitologia greca e nella tradizione cristiana.
Il nome Elena è stato molto popolare in Italia nell'anno 2022, con un solo neonato registrato con questo nome nel corso dell'anno. In totale, ci sono stati 1 bambino nato con il nome Elena in Italia quell'anno.